Tra le tante app che esistono sugli store, le app per il ciclo mestruale sono sempre più popolari, e rappresentano un valido aiuto per tenere traccia del proprio ciclo comodamente dallo smartphone, senza dover ricorrere ad antiquati calendari cartacei e bizzarri calcoli cosmologici.
Controllare sintomi e andamento è utile sia per le giovani alle prime armi con il ciclo, per loro non è sempre regolare, sia per chi vuole effettuare un calcolo ciclo per programmare una gravidanza.
Ecco le 5 app per il ciclo più utilizzate:
Flo

È la più utilizzata, è disponibile sia per iOS che per Android, e sfrutta un’intelligenza artificiale per il calcolo fertilità. Con Flo si possono registrare fino a 30 sintomi, e monitorarne l’andamento attraverso grafici e tabelle.
L’app è molto simile a un calendario settimanale, caratterizzato da una grafica colorata e intuitiva, e dà la possibilità di ricevere notifiche sull’andamento del proprio ciclo.
Inoltre, oltre ad essere un ottimo strumento per il calcolo ovulazione, Flo offre funzionalità avanzate per chi vuole concepire un figlio: calcolo gravidanza, monitoraggio parametri specifici per le donne incinte, articoli sulla gravidanza e lo sviluppo del feto.
Clue

Tra le app di questo elenco, Clue è forse quella con l’interfaccia più interessante: come le altre, traccia il ciclo mestruale con precisione, calcolando i periodi di ovulazione e fertilità. Ma oltre alla visualizzazione classica del calendario, presenta le informazioni giornaliere con un chiaro codice colore riportando i giorni del mese come su un orologio.
L’app, su Android come su iOS, permette di disattivare o attivare il monitoraggio di diversi parametri a seconda delle proprie esigenze, e di aggiungerne di nuovi.
Inoltre, la sua grafica neutra, unita ai consigli “gender neutral“, sensibilizza sulle tematiche dell’inclusione e dell’abbattimento degli stereotipi di genere, promuovendo l’informazione e la ricerca scientifica.
Il mio calendario mestruale

Un’altra ottima alternativa per tracciare un calendario ovulazione è l’app per il ciclo “Il Mio Calendario Mestruale”. Questa app monitora con accuratezza l’alternarsi del periodo di ovulazione e mestruazione, notificando l’arrivo del prossimo ciclo e offrendo preziosi consigli.
Il suo punto di forza? Una grafica vivace ed accattivante, che con la sua semplicità mette a proprio agio anche le più piccine, e permette loro di vivere come un gioco l’entrata nel mondo delle “grandi”.
Il Mio Calendario Mestruale è disponibile sia per iOS sia per Android.
Life

Destinata solo agli utenti Apple è invece Life, un’ulteriore opzione nel mondo delle app per il ciclo mestruale: ovulazione, calcolo fertilità, previsioni gravidanza. Anche questa applicazione ha un’interfaccia tipica dei calendari virtuali: traccia sintomi e sbalzi d’umore, e notifica l’arrivo del prossimo ciclo.
Life, inoltre, dispone di una versione a pagamento: con soli 2,99 euro, infatti, la versione Premium dà accesso a più di 30 funzionalità aggiuntive, come la creazione di nuovi tag personalizzati o la possibilità di esportare i dati in formato PDF o CSV.
Maya

Ultima ma non meno importante per il calcolo del ciclo mestruale: Maya. In questa applicazione, presente sia su App Store che Play Store, le diverse fasi del ciclo sono contrassegnate da colori diversi, permettendo un controllo visivo immediato dell’andamento del ciclo.
Il tema è personalizzabile, e l’app dispone di un comodo widget per visualizzare le proprie informazioni senza necessariamente dover aprire l’applicazione. Inoltre, la funzionalità “Diario” permette di utilizzare Maya come una vera e propria agenda,dove annotare pensieri, stati d’animo e persino compleanni.
Insomma, anche in un periodo del mese a volte sofferto come quello delle mestruazioni, la tecnologia ci offre un aiuto prezioso: utilizzare un’app per il ciclo, scegliendola tra quelle esistenti in base alle proprie esigenze, semplifica la vita e ci permette di affrontare il ciclo con più serenità. Provare per credere!